Provincia di Padova (PD)
La provincia padovana è circondata da quelle di Rovigo, di Verona, di Vicenza, di Treviso e da quella di Venezia della quale costituisce l’entroterra naturale. Il territorio si presenta quasi completamente pianeggiante e gli unici rilievi sono costituiti dai Colli Euganei che sorgono nella zona sud-ovest. Si tratta di un gruppo completamente isolato, forse residuo di un complesso vulcanico risalente al Miocenico, formato da elevazioni di forma conica, che sebbene intaccate dagli agenti atmosferici, hanno mantenuto la loro regolarità. La massima elevazione è raggiunta dai 601 metri del M. Venda. I colli sono ricoperti da una fitta e varia vegetazione e da essi sgorgano sorgenti di acque termali.
#La situazione climatica non è delle migliori, gli inverni sono molto freddi e frequenti sono le nebbie mentre l’estate è calda e umida, talvolta afosa. Fitta la rete idrografica, i fiumi principali sono il Brenta e il Bacchiglione e da essi derivano numerosi canali che vengono sfruttati per l’irrigazione.
La provincia è densamente popolata anche se, escluso il capoluogo, i centri abitati sono tutti di piccole dimensioni. Data la fertilità del suolo, molti sono gli addetti all’agricoltura che viene praticata con le tecniche più moderne. Le industrie sono in gran parte dedite alla trasformazione dei prodotti agricoli ed alla produzione di macchinari utili per l’agricoltura. Si coltivano cereali, barbabietole da zucchero, tabacco, ortaggi, legumi ed abbondante foraggio destinato agli allevamenti zootecnici (bovini e suini).
Quella di Padova è fra le provincie italiane al primo posto per la produzione avicola e di conseguenza per la esportazione di uova.
Più diffuse delle grandi sono le piccole e medie imprese che nel loro insieme costituiscono la maggiore fonte del reddito provinciale, cui fanno seguito le attività commerciali e quelle finanziarie. Diffuso anche l’artigianato artistico con produzione di oreficerie, ceramiche, trine e merletti, oggetti in cuoio. Notevole il movimento turistico, sia nel capoluogo per le attrattive artistiche della città e per la presenza della Basilica del Santo, sia nella zona dei Colli Euganei, ricca di sorgenti termali, sfruttate nelle note stazioni di Abano, Montegrotto, Battaglia e Galzignano, frequentate tutto l’anno.
#Molto diffusa nel padovano la lavorazione artigianale dei mobili d’arte della quale i principali centri sono Carceri, Este, Megliadino San Vitale, Montagnana, Casale di Scodosia, Piombino Dese, Santa Giustina in Colle, San Pietro Viminario ed altri ancora.
La produzione di maioliche, porcellane e ceramiche artistiche è una prerogativa di Este, città che vanta nel campo una tradizione antica di secoli. I manufatti riproducono nelle forme e nei decori tutti i motivi più classici degli stili più noti. Ceramiche artistiche si trovano anche a Padova.
A Piombino Dese si lavora il vetro, ad Este ed a Santa Giustina in Colle si confezionano oggetti e capi di abbigliamento in pelle.
Oggetti in ferro battuto si trovano a Santa Giustina in Colle. Laboratori dove si producono tessuti artistici sono operanti a Padova. Sempre a Padova è attiva la lavorazione artistica del cuoio e delle pelli e la fabbricazione di strumenti musicali. Giocattoli in panno si confezionano a Monselice.Top
Padova fringe festival 2017 con giovani talenti Equivochi

Leggi tutto»
FESTIVAL DELL’ORIENTE

Leggi tutto»
Corcos: I sogni della Belle Epoque

Leggi tutto»
Hotel Plaza
Corso Milano, 40, Padova
L'Hotel Plaza è la più importante struttura alberghiera del centro di …
Ristorante Amadeus
Via Previtali, 2, Abano Terme
Da noi puoi degustare oltre alla pizza e alla carne, dell' Ottimo …
Grand Hotel Terme
Viale Stazione, 21, Montegrotto Terme
Il Grand Hotel Terme al centro di Montegrotto Terme, è situato in …
Hotel Grand’Italia
Corso del Popolo, 81, Padova
Nel cuore di Padova, all'angolo tra il Piazzale della Stazione e il …
Terme Hotel Orvieto
Via Barbieri, 13, Abano Terme
All'interno di un bellissimo parco privato di 40.000 metri quadrati dove fare …
Hotel Marconi
Guglielmo Marconi, 186, Padova
L' Hotel Marconi dispone di 54 stanze, 2 suite, per un totale …
Hotel Lo Zodiaco
Via Valerio Flacco, 98, Abano Terme
L'hotel ristorante Lo Zodiaco, circondato da un parco-giardino privato in una zona …
Terme Belsoggiorno
Via Giuseppe Parini, 5, Abano Terme
L'hotel è situato nel cuore della città di Abano Terme, nota fin …
Albergo Lanterna
Via Alessandro Volta, 10, Abano Terme
Gli ospiti dell'albergo saranno alloggiati in stanze gradevolmente ammobiliate ed insonorizzate, con …
Hotel Terme Villa Piave
Viale delle Terme, 60, 60, Abano Terme
Hotel Terme Villa Piave sorge in una posizione centralissima, a pochi passi …