Provincia di Pisa (PI)
La provincia di Pisa è circondata dalle consorelle toscane dl Lucca, Firenze, Siena, Grosseto e Livorno e si affaccia sul mar Tirreno per un breve tratto.
Il territorio comprende il Valdarno inferiore, il bacino del Cecina ed il tratto terminale del Serchio, e si presenta quasi tutto pianeggiante o leggermente collinoso. Le massime altezze sono costituite dal Monti Pisani (m. 918) a nord, e dall’Aia dei Diavoli (m. 875) a sud.
L’aspetto paesaggistico varia con il variare della natura del suolo e va dai boschi e pascoli dei Monti Pisani alle sabbie ed alle marne delle Colline Metallifere, ai calanchi del Volterrano coperti di vigneti e oliveti, alle piane dell’Era e dell’Elsa dove le terre rosse argillose si alternano alle superfici sabbiose, alle fasce costiere orlate di dune e pinete.
#Il clima mite é reso umido dalla vicinanza del mare. I corsi d’acqua hanno carattere torrentizio e risentono del regime pluviale. I terreni sono intensamente coltivati a cereali, foraggi, vigneti e oliveti, a barbabietole da zucchero, tabacco, ortaggi e frutta. L’allevamento zootecnico riguarda bovini, ovini, suini, equini e animali da cortile. L’industria é rivolta alla trasformazione e conservazione dei prodotti agricoli, alla lavorazione del legno, alla produzione di motoveicoli, abbigliamento, pellami, tessuti, vetrerie e ceramiche, ecc.
I soffioni boraciferi di Larderello sono una caratteristica fonte di energia per l’industria.
Oltre al capoluogo i centri principali sono Càscina, nota per la produzione di mobili artistici, Montecatini in VaI di Cecina e Pontedera, centri agricolo-industriali e commerciali, San Miniato, ricca di valori storico-artistici e paesaggistici, Volterra, antica lucumonia etrusca, San Giuliano Terme. Notevole il movimento turistico, sia nei centri ricchi di interessi storici ed artistici come la stessa #Pisa, Volterra, S. Miniato e Ponsacco, sia nelle stazioni di cura di Bagni di Casciana, Uliveto Terme e San Giuliano Terme. Top
GALILEO: IL MITO TRA OTTO E NOVECENTO

Leggi tutto»
Pietro da Cortona e i dipinti recuperati del Museo di San Matteo

Leggi tutto»
Festa Democratica di Lavaiano

Leggi tutto»
Ristorante Zara
Via del viadotto, 8, Pisa
Questo bel centro sportivo si trova vicino al centro di Pisa, a …
Podere il Leccione
Strada Comunale, 274, Palaia
Il Podere "Il Leccione” sarà felice di accogliervi in un ambiente tranquillo …
Azienda Agricola il Meletto
Via delle Colline, 6, , Palaia
L’agriturismo è circondato da un’area verde di 6 ettari. La proprietà comprende …
Affittacamere Marco Polo
Via Marco Polo , 119, Bientina
Affittacamere Marco Polo in zona industriale di Bientina, a due passi da …
Agriturismo Montemari
San Gervasio, , Palaia
L'agriturismo MonteMari è il risultato di oltre 25 anni di dedizione familiare …
Casa Volpini
Via S. Donato, 76, , Santa Maria a Monte
Immersa nella bella campagna toscana, Casa Volpini è il luogo ideale come …
Fattoria Campigiana
Via Montorzo, 9, San Miniato
Casa colonica ristrutturata nel rispetto dell'architettura rurale tipica toscana e circondata dal …
Albergo Neide
Via Provinciale Francesca, 144, , Santa Maria a Monte
Centro Neide è oggi albergo, ristorante, bar e tabacchi. Nato nel 1961 per …
Ristorante La Bufalina
Via Aurelia, 1, Vecchiano
In principio era una casa colonica con tutti i suoi buoni requisiti, …