
Fu per volere di Pio II che il centro di Pienza, oggi
Patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO, World Eritage Centre,
fu interamente ridisegnato in epoca rinascimentale.Nativo di questa cittadina nel 1405, Enea Silvio Piccolomini divenne famoso come umanista e filosofo. Salito al soglio pontificio nel 1458, l’anno seguente decise di commissionare nuovi edifici per Corsignano e di ribattezzarla Pienza, in proprio onore. Pensò di trasformare il luogo natio in un tipico modello di città rinascimentale, ma il grandioso schema non andò oltre pochi edifici intorno alla Piazza Pio Il. L’architetto Rossellino ricevette l’incarico di costruire il Duomo, il Palazzo papale e il Municipio, che furono tutti completati nel giro di tre anni. In seguito Rossellino fu accusato di appropriazione indebita dei fondi papali, ma Pio Il lo perdonò, soddisfatto delle sue costruzioni. Appena fuori dalla piazza principale, Pienza rivela il suo carattere di quieta cittadina agricola, piena di negozietti che vendono prodotti locali, tra cui il noto pecorino.
Nativo di questa cittadina nel 1405, divenne famoso come umanista e filosofo. Salito al soglio pontificio nel l’anno seguente decise di commissionare nuovi edifici per Corsignano e di ribattezzarla in proprio onore. Pensò di trasformare il luogo natio in un tipico modello di città rinascimentale, ma il grandioso schema non andò oltre pochi edifici intorno alla Piazza Pio Il. L’architetto Rossellino ricevette l’incarico di costruire il Duomo, il Palazzo papale e il Municipio, che furono tutti completati nel giro di tre anni. In seguito Rossellino fu accusato di appropriazione indebita dei fondi papali, ma Pio Il lo perdonò, soddisfatto delle sue costruzioni.
Nativo di questa cittadina nel 1405, divenne famoso come umanista e filosofo. Salito al soglio pontificio nel l’anno seguente decise di commissionare nuovi edifici per Corsignano e di ribattezzarla in proprio onore. Pensò di trasformare il luogo natio in un tipico modello di città rinascimentale, ma il grandioso schema non andò oltre pochi edifici intorno alla Piazza Pio Il. L’architetto Rossellino ricevette l’incarico di costruire il Duomo, il Palazzo papale e il Municipio, che furono tutti completati nel giro di tre anni. In seguito Rossellino fu accusato di appropriazione indebita dei fondi papali, ma Pio Il lo perdonò, soddisfatto delle sue costruzioni.