Dal Musée d’Orsay. Impressionisti. Tete a Tete. Roma
Dal 15 Ottobre al 7 Febbraio il complesso del Vittoriano a Roma ospita una mostra dedicata ad uno dei momenti artistici più amati da pubblico e critica: l’impressionismo. Attraverso una minuziosa ricostruzione storica la mostra sottolinea i mutamenti artistici e storici che hanno investito la società parigina dell’epoca (tra il 1860 e il 1919).
Artisti come Edouard Manet, Pierre-Auguste Renoir, Edgar Degas, Frédéric Bazille, Camille Pissarro, Paul Cézanne, Berthe Morisot hanno rivoluzionato il modo di vedere e sentire l’opera d’arte. L’esposizione, curata da Xavier Rey, direttore delle collezioni e conservatore del dipartimento di pittura del Musée d’Orsay, e da Ophélie Ferlier, conservatore del dipartimento di sculture del Musée d’Orsay, conta oltre settanta opere pittoriche e dieci sculture e vuole soprattutto approfondire le varie relazioni sociali e culturali che si instaurarono nell’ambiente artistico creando una fitta rete di stimoli e influenze.
Dal 15 ottobre al 7 febbraio Roma, Complesso del Vittoriano – Ala Brasini.
Da lunedì a giovedì: 9:30 – 19:30; venerdì-sabato 9:30 – 22:00; domenica 9:30 – 20:30.
Recensioni
Nessuna recensione