Gragnola: Rievocazione medievale
Da molti anni presso il borgo Malaspiniano di Gragnola, frazione del comune di Fivizzano, nel mese di Agosto viene proposta la rievocazione del Mercato Medioevale.
Partecipano oltre 100 espositori di artigianato e prodotti tipici lunigianesi, 400 figuranti, sbandieratori, gruppi storici e folcloristici provenienti da tutta Italia.
I figuranti vestiti da Nobili, cavalieri e Armigeri ripropongono un Medioevo magico e goliardico che coinvolge tutti gli abitanti di Gragnola e i visitatori in un affascinante ed evocativo contesto.
Il Borgo ed il Castel dell’Aquila di origini antichissime forse di epoca romana, furono proprietà della famiglia dei Bianchi De Erberia, che ivi collocò il proprio capoluogo e centro commerciale
denominandolo “Forum Gragnolae”.
Sucessivamente la casata Malaspina, fondatrice della marca di castel dell’Aquila, potenziò il centro mercantile ed artigianale estendendone l’influenza su tutta la Lunigiana.
La struttura del borgo mantiene ancora la sua caratteristica di borgo mercato con le botteghe, vicoli e bancarelle.
Associazione Storico Culturale “La Valle dell’Aquila”
Comune di Fivizzano
Comunità Montana della Lunigiana
Provincia di Massa Carrara
Pro Loco 0585927111
Valle dell’Aquila 0585998046
Recensioni
Nessuna recensione