La “Notte dei Musei”, Apertura by night dei musei di Parma e Ferrara
Arte e cultura fino a tarda ora, per tutti e senza spendere un centesimo.
Ci sono appuntamenti a cui non si può mancare. Quello con la “Notte dei musei”, giunto quest’anno alla quinta edizione, offre la possibilità di visitare gratuitamente i musei che aderiscono all’iniziativa dalle 20 alle 2 del mattino, un’occasione in più per avvicinarsi alle strutture espositive del nostro Paese senza l’assillo dell’orario di chiusura.
Sarà una notte di intense suggestioni quella organizzata dal Museo Archeologico Nazionale di Ferrara in collaborazione con il Gruppo Archeologico Ferrarese.
A partire dalle 20 si potrà visitare il nuovo allestimento della cosiddetta “Sala delle Piroghe”, le due imbarcazioni monossili di età tardoromana rinvenute nel 1940 durante gli scavi a Valle Isola. Le dimensioni dei natanti sono tali che il restauro è stato realizzato nella stessa sala che ora riapre al pubblico con un sofisticato look multimediale
Alle ore 21, concerto del violinista americano Mike Antonello, che suona uno Stradivari, e del pianista Corrado Ruzza. Il concerto, promosso da Associazione Bal’danza, fa parte della manifestazione “Musica e Arte al Palazzo di Ludovico il Moro”, una serie di incontri musicali che si svolgono fino al 12 dicembre 2010 nella prestigiosa cornice della Sala delle Carte Geografiche di Palazzo Costabili, sede del museo.
Riapertura notturna anche per il Museo Archeologico Nazionale di Parma dove, alle ore 21, l’archeologa Manuela Catarsi terrà una conferenza dal titolo “Il Museo d’Antichità dalle origini all’unità d’Italia", dedicata al 250° anniversario della fondazione del museo
Pensata per avvicinare il pubblico ai musei senza doversi preoccupare degli orari di chiusura, “La Notte dei Musei” è una manifestazione ideata nel 2005 dal Ministero della Cultura e della Comunicazione francese che è andata via via diffondendosi nei paesi dell’Unione. Anche quest’anno il Ministero per i Beni e le Attività Culturali aderisce all’iniziativa con l’intento di promuovere e diffondere la conoscenza del patrimonio culturale a un sempre più ampio numero di cittadini, facilitando soprattutto coloro che hanno difficoltà a fruire dei nostri musei nel normale orario di visita
Ingresso gratuito per tutti dalle 20.00 alle 02.00 (ultimo accesso ore 01.00)
Museo Archeologico Nazionale di Parma
Parma, Palazzo della Pilotta
info 0521.233718
Museo Archeologico Nazionale di Ferrara
Ferrara, Via XX settembre n. 122
info 0532.66299
Recensioni
Nessuna recensione