Museo della Collegiata di San Giovanni Battista
Situato nel Palazzo dell’Arciprete e conserva in tre grandi sale tutte le opere d’arte che una volta erano nelle varie chiese del paese.
Di rilievo artistico un grande Crocifisso del Trecento di Segna di Bonaventura, una Madonna lignea della bottega di Nicola Pisano, un bellissimo polittico con Madonna e Santi del Maestro di Chianciano.
Conserva inoltre varie tavole, tele, argenterie e paramenti sacri che vanno dal Duecento all’Ottocento.
Orario di apertura: aprile – ottobre: 10.00 – 12.00 e 16.00 – 19.00; novembre – marzo: su richiesta. Chiuso domenica e lunedì.
Ingresso: 2,00.
Non accessibile alle persone diversamente abili.
Recensioni
Nessuna recensione