OBBIETTIVO POP

Dedicata alla Pop Art, l’esposizione vanta la selezione di opere e capolavori fotografici appartenenti a quaranta artisti italiani e stranieri dell’arte del Ventesimo secolo con emergenti contemporanei per un totale di oltre duecento opere in mostra. Tra questi ricordiamo: Andy Warhol, Keith Haring, Robert Mapplethorpe, Giorgio Mondolfo, Leonardo Maniscalchi, Fabian, Giovanni Boffa, Renato Spagnoli, Antonio Possenti, Alinari ed altri emergenti.
Accanto alle opere pittoriche, fotografiche, le serigrafie e le stampe autentiche delle fondazioni e dei vari artisti italiani, ampio spazio verrà
dato anche a proiezioni di video – documentari, corti e lungometraggi -, ai film cult di Andy Warhol e ad una accattivante rassegna di film Dada e Surrealisti, creati negli anni Venti – Quaranta del secolo scorso, presentando un percorso di opere anteriori che hanno spianato la strada alle sperimentazioni più underground del genio warholiano. A seguire presentazioni di libri, incontri, dibatti e conferenze tra artisti e pubblico per discutere sulle tematiche dell’Arte e di quanto ancora la Pop Art, con la sua vena provocatoria, sia in grado di lasciare ancora un segno indelebile e inequivocabile nella nostra società attuale.


Tutti i giorni, domenica e festivi inclusi: 9.00-20.00.
INGRESSO LIBERO
A cura di
Amalia Vitiello
Amalia Vitiello
Recensioni
Nessuna recensione