Tomas Saraceno: l’Universo in una ragnatela
Una mostra site-specific, pensata appositamente per gli spazi del Museo, un progetto concepito con la collaborazione di biologi, musicisti, architetti e ingegneri con l’obiettivo comune di esplorare il suono e le vibrazioni del mondo dei “ragni”.
“La mostra che provoca i sensi” calati nell’affascinante
tridimensionalità delle ragnatele in totale assenza di luci.
Immersi nell’installazione, avvolti dal silenzio… l’Artista ha costruito un mondo fragile e poetico sospeso nel buio.
Allestita nei diversi ambienti della Villa Ottocentesca di struttura Neoclassica, la mostra ospita un’istallazione sonora interattiva. La presenza del pubblico creerà un paesaggio sonoro instabile, magico… la relazione tra movimento e suono intesserà una sorta di invisibile ragnatela acustica nelle sale del Museo.
Tomas Saraceno l’artista Argentino, lavora regolarmente con artisti e scienziati di diverse nazionalità, il suo lavoro in bilico tra arte e scienza produce visioni capaci di mettere in discussione tutte le regole sociali esplorando modelli alternativi di coesistenza sociale.
Per Informazioni
tel. +39 010 5574012 / 4047 / 4826
Info
ufficiostampa@palazzoducale.genova.it
http://www.villacroce.org
Recensioni
Nessuna recensione