LE LUNE DI POMPEI… stregati dalla civiltà antica

e culturale, un nuovo incantevole itinerario per vivere l’esperienza degli scavi di Pompei di notte. “Le Lune di Pompei” – tutte le sere fino al 16 agosto e fino al primo novembre tutti i week end (venerdì, sabato e domenica) – rappresentano un itinerario completamente inedito di suoni e luci con partenza da Piazza Anfiteatro. "Le Lune di Pompei" intende far rivivere al visitatore una civiltà passata attraverso tecnologie multimediali, giochi di luce, suoni e la forza evocativa della Luna.

Sette grandi lune luminose segneranno il percorso e le soste, creando un’atmosfera da sogno: la Luna di Morte, la Luna del Successo, la Luna
Mitica, La Luna della Vita, la Luna che non C´è, la Luna Illegale e la Luna che si Diverte, saranno i motivi guida che narreranno la storia, la mitologia e i segreti di Pompei.

Direttore artistico dell’evento è Francesco Capotorto.
La prenotazione gratuita è obbligatoria.
INIZIO DELLA MANIFESTAZIONE
Un’ora dopo il tramonto (partenze gruppi ogni 20 minuti)
DURATA PERCORSO
70 minuti (si consigliano scarpe comode)

Costo della visita: 20 euro.
Possessori Campania>Artecard: 14 euro.
Prezzo speciale per famiglie: (2 adulti + 2 ragazzi fino a 16 anni) 40 euro.
Prezzo speciale per gruppi: (+30 persone) 18 euro; (+70 persone) 16 euro.
Personal audio system per visite in lingua (inglese).
A cura di
Amalia Vitiello
Recensioni
Nessuna recensione