San Quirico d’Orcia
All’interno delle mura cittadine sorge la Collegiata di San Quirico d’Orcia, con i suoi tre elaborati portali romanici, innalzata su una struttura preesistente dell’VIII secolo. Iniziata nel 1080, i capitelli e gli architravi sono scolpiti con draghi, sirene e altre fiere. Il santo è ritratto in una pala d’altare di Sano di Pietro, insieme alla Vergine, al Bambino e ad altri santi.
Accanto alla chiesa è il Palazzo Chigi, del XVII secolo, i cui interni affrescati sono in restauro.
Poco distanti si estendono gli Horti Leonini, un giardino del XVI secolo, dalle siepi sagomate, inteso come rifugio per pellegrini e viaggiatori, ma adesso usato come giardino pubblico nei mesi estivi.
Recensioni
Nessuna recensione