Il castello dei burattini, Museo Giordano Ferrari
Giordano Ferrari è stato un grande burattinaio parmigiano che, nella sua lunga attività, ha collezionato un numero enorme di pezzi storici di questa antica arte. I circa 500 pezzi esposti nei trecento metri quadri di museo sono in parte stati intagliati dalla stessa famiglia Ferrari e, in parte, provengono da acquisti o doni ricevuti da altri artisti. La collezione, però, non è solo composta dagli attori di legno ma anche da scenografie, fotografie e volumi sul teatro. al fondo lasciato da
Ferrari si è unito nel tempo un altro fondo, quello di Franco Cristofori, giornalista e collezionista, appassionato di questo mondo. Un terzo lascito è giunto dal burattinaio dilettante Amilcare Adamoli, anche questo ricco di marionette, scenografie e copioni. Il percorso museale, al piano terra del monastero San Paolo comprende cinque sale che ripercorrono la storia di queste rappresentazioni e dei loro artefici immergendo il visitatore in una sequenza infinita di maschere, burattini, disegni, copioni, scenografie.
INFORMAZIONI
Castello dei Burattini – Museo Giordano Ferrari
Uffici: 0521/218873
Museo: 0521/031631
Fax: 0521/218876
Informazioni: www.castellodeiburattini.it/
Recensioni
Nessuna recensione