La caratteristica località ‘Cavallina’ appare già in antiche mappe per indicare una stazione di posta romana collocata sul tracciato che univa ‘Faventia’ con la Toscana: nelle sue vicinanze sorgono due vecchie località, il Molino di Carara e il Molino di Zano. In passato il Molino era un punto di incontro di agricoltori, viandanti e pellegrini ove comunicare gli uni agli altri informazioni preziose …
In questa suggestiva cornice storica Cino ed Elide hanno richiamato ad antico splendore un complesso di fabbricati rurali sapientemente ristrutturati, creando un luogo ideale per coloro che amano trascorrere un piacevole soggiorno in ambiente tranquillo ed accogliente circondato dalla natura.
Locanda La Cavallina dispone di camere, monolocali ed appartamenti dotati di bagno, TV sat., aria condizionata, angolo cottura ed ampi spazi all’aperto. Una splendida piscina con idromassaggio è a disposizione degli ospiti.
Il ristorante è affacciato su una terrazza panoramica e la cucina, pur volgendo lo sguardo alla tradizione, è fantasiosa e molto leggera, tesa a valorizzare i prodotti brisighellesi, dall’olio ai guanciali, dai tartufi ai funghi. Gli chef Marco Casadio e Matteo Ravaioli amano cimentarsi in cotture veloci, nel rispetto dei sapori delle materie prime.
Disponibile appartamento con angolo cottura e giardino privato.
Carte di Credito:






Lingue parlate:


Servizi generali
Aria condizionata
Parcheggio
Servizi per diversamente abili
Contatti
- Pensioni Locanda La Cavallina
- Via Masironi, 6, Brisighella, 48013
- +39 0546 80520
- +39 0546 81828
- http://www.locandalacavallina.com