A cura di Amalia VitielloChiudiAuthor: Amalia VitielloNome: Amalia Vitiello Email: vitamalia@italiadiscovery.it Sito web: About: Responsabile Web Editing Italiadiscovery
Web Content & Social Media Manager
Formatore
Orientatore, Counselling, Tutor
Trainer OlisticoTutti gli articoli di Amalia Vitiello (4610) Scritto il
24 gennaio 2014 | Argomenti:
Spettacolo | 0 Recensioni
Denominato Duemiladodici – Capodanno a Firenze l’evento organizzato dal Comune per dare l’addio al 2011 e salutare il nuovo anno. Una serata straordinaria che vedrà protagoniste cinque piazze del centro storico fiorentino.
Piazza Stazione: il cuore vero e proprio della festa, dove l’appuntamento è fissato le 20 del 31 dicembre. Saluti, intrattenimento, poi dalle 21 inizierà il concerto cero e proprio. I primi salire sul palco saranno gli Street Clerks, seguiti alle 21,45 dai Pippo ed i suoi pinguini polari. Due gruppi made in Firenze. Alle 22,30 la serata sale di tono con l’ingresso nel palcoscenico di Brunori SAS, che si esibirà fino alle 11,55, pochi istanti prima della mezzanotte. Dopo i festeggiamenti ed il brindisi di rito, sul palco sarà la volta di Caparezza, l’artista più atteso.
Piazza Santissima Annunziata: la festa qui comincerà alle 22 con i Golden Voices of Gospel, un gruppo ricco di passione, composto da otto elementi capitanati dal Reverendo Dwight Robson, che accompagneranno i fiorentini fino all’esplosione di mezzanotte.
Piazza della Repubblica: anche qui tanta musica negli ultimi istanti del 2011 e nei primi dell’anno nuovo. Una serata all’insegna dello swing. Ad esibirsi per primi saranno i Les Italiens: 11 elementi diretti da Alessandro di Puccio. Oltre vent’anni di attività per una band di altre latitudini, con gli scoppiettanti repertori balcanici e zingareschi e le magiche atmosfere felliniane. A seguire, dopo il brindisi, alle ore 24,30 The Sweet Life Society, ovvero il primo progetto electroswing italiano. Un gruppo in cui alla grande e sapiente esperienza elettronica si mescola uno swing dichiaratamente retrò.
Piazza Annigoni: la piazza che tirerà tardi, che farà ballare Firenze fino alle 4 del mattino. Si parte alle 22 il pre-serata, ma il bello arriverà dopo il brindisi, dall’una di notte in poi. Prendendo spunto dal film Strange Days e dalla sua splendida colonna sonora, andrà in scena Strange D(J)AYS, una variazione sul tema con dj ed immagini per portare la festa fino all’alba.
Piazza della Signoria: nella piazza di Palazzo Vecchio e la Loggia dei lanzi, la protagonista sarà la lirica, con l’Orchestra filarmonica ucraina di Donetsk diretta da Giuseppe Lanzetta. L’inizio del concerto è fissato per le ore 23. Musiche di Rossini, Bellini, Ponchielli, Bizet, Strauss, Brahms, Offenbach, Khachaturian.
Recensioni
Nessuna recensione