Il Cibo Immaginario, Parma
Dopo il successo dell’edizione romana, arriva al Palazzo del Governatore di Parma la mostra Il Cibo Immaginario. 1950-1970 Pubblicità e immagini dell’Italia a tavola, a cura di Marco Pennella e prodotta da Artìx, in collaborazione di Coca-Cola Italia, Gruppo Cremonini e Montana.
Al centro dell’evento il racconto dei costumi italiani attraverso il linguaggio pubblicitario, esplorando venti anni di paradigmi comunicativi, riti culinari e tendenze estetiche. Quello che emerge è un’Italia che parte dalla Ricostruzione e arriva all’Austerity, che ambisce fortemente alla modernità e rincorre la rivoluzione sociale.
Quest’intensa evoluzione è segnata da un paese che sta stravolgendo l’ambiente domestico,che scopre il piacere del tempo libero, che sogna con i concorsi a premio, che cerca nelle offerte speciale il risparmio e dalla pubblicità che comincia a far sognare gli italiani e suggerisce le loro ambizioni.
Nell’ambito pubblicitario e grafico vent’anni rappresentano un arco di tempo estremamente lungo e ricco di grande cambiamento, non solo dal punto di vista contenutistico, ma anche stilistico e creativo, nel ricercare linguaggi sempre nuovi e sempre pronti a suscitare emozioni in un popolo che si sta avviando ad affermarsi come società moderna.
La mostra è composta da ben 400 immagini, accompagnate da moltissimo materiale scovato nelle cantine, nelle case, reperito nei mercatini e su internet: locandine, riviste, calendari, depliant, agende, piccoli utensili promozionali, figurine, cartoline illustrate e moltro altro ancora per raccontare venti anni di storia italiana.
ORARIO DI APERTURA
Martedì – Domenica: 10.00 – 19.00
Aperture Straordinarie: 21 e 25 aprile, 1 maggio e 2 giugno
Recensioni
Nessuna recensione