L’importanza di praticare all’aria aperta
Sul piano ”orizzontale” biochimico praticare all’aria aperta consente una maggiore ossigenazione e rafforzamento dei muscoli, contemporaneamente si innescano processi di rafforzamento delle difese immunitarie e di riduzione dei radicali liberi rallentando lo sviluppo dell’invecchiamento
Dall’esposizione alla luce solare ricaviamo una buona quantità di vitamine, che viene trasformate dal nostro corpo in una forma di vitamina D superattiva utile nella prevenzione di numerose sintomi stimolando l’attività del sistema immunitario.
Il corpo e la mente ricevono più stimoli grazie al contatto con la natura, con il paesaggio che ci circonda
La pratica aiuta e stimola la produzione di endorfine; la sensazione di benessere che ne consegue viene amplificata contribuendo così alla riduzione di ansia e stress, con generali ricadute positive sull’umore.
Sul piano Verticale , delle energie sottili ,le pratiche all’aperto sono quelle che predispongono il praticante a percepire più facilmente la condizione di far parte di un Tutto, accordano maggiormente il proprio sentire con l’armonia della natura, riescono a sintonizzare microcosmo e macrocosmo con spontanea immediatezza.
Recensioni
Nessuna recensione