Antico Torneo della Palla Grossa 2014
Il 13 settembre a Prato si terrà la finale dell’edizione 2014 dell’Antico torneo della Palla grossa, gioco simile al calcio fiorentino che veniva praticato già nel ‘500.
Storicamente la competizione veniva organizzata per celebrare ricorrenze straordinarie o festività e vi partecipavano giovani aristocratici, solo successivamente la competizione venne aperta a giovani dotati di abilità indipendentemente dal ceto di appartenenza. Il nome parrebbe derivare dal fatto che il gioco venisse praticato in un campo più corto e con una palla più grande rispetto all’uso fiorentino.
Il torneo vede la partecipazione di quattro squadre che rappresentano i rioni storici della città: Santa Maria (Rione Azzurro), Santa Trinità (Rione Rosso), San Marco (Rione Verde), Santo Stefano (Rione GIallo). Le due squadre si disputano la palla per poterla calciare all’interno della “posta”, realizzando così un punto, chi ottiene più punti durante l’ora di gioco si aggiudica la vittoria. Ogni squadra ha due membri non giocatori, il capitano e l’ alfiere (portatore dell’insegna) e 25 calcianti: 4 “datori addietro” (portieri), 3 “datori innanzi” (terzini), 5 “sconciatori” (mediani), 13 “corridori”.
INFO
info@pallagrossa.it
Telefono: 342 3568858
Recensioni
Nessuna recensione