Burn River Jump 2011
Burn River Jump, lo snowboard contest internazionale, organizzato da Burton Snowboards in collaborazione con Swatch Mottolino Snowpark, APT Livigno e Ski Passion Snow-Ski Area, Burn River Jump è un evento di richiamo europeo.
La gara, un format tutto made in Italy giunto alla sua quarta edizione, è entrato ormai di diritto tra gli appuntamenti più importanti di Swatch TTR (Ticket To Ride), il circuito di gare internazionale che al River Jump ha riconosciuto 5 stelle, inserendo entrambe le competizioni in programma a fine febbraio in Valtellina tra gli eventi clou della stagione europea. Title sponsor è Burn, l’energy drink di The Coca-Cola Company che, legandosi ad un evento fuori dagli schemi tradizionali, conferma ancora una volta la propria capacità comunicativa davvero innovativa.Dal 22 al 25 febbraio le nevi di Livigno offriranno al River Jump lo scenario d’eccezione di una delle più importanti e apprezzate stazioni di sport invernali dell’arco alpino, da sempre all’avanguardia nello sport della tavola. Mottolino Snowpark, da anni al primo posto fra i park italiani e uno dei migliori in Europa, metterà a disposizione le sue stupefacenti strutture, su cui i migliori atleti italiani e stranieri si contenderanno il montepremi di 50 mila dollari e punti preziosi valevoli per la graduatoria internazionale Swatch TTR. Tra gli italiani spiccano i nomi di Simon Gruber e Giorgio Ciancaleoni, giovani rider in continua crescita, che non mancheranno di sorprendere il pubblico con il loro stile e la loro bravura.
L’appuntamento è quindi per il 24 febbraio allo Swatch Mottolino Snowpark, uno degli snowpark più belli d’Europa con il BRUX-Slopestyle Contest, il primo evento previsto a cui prenderanno parte un centinaio di atleti, tra iscritti e invitati, che si concluderà con la finale del 25 febbraio, dove si eleggeranno i vincitori del BRUX-Slopestyle Contest.
Invece il 26 febbraio si disputerà la gara clou dell’evento, il Burn River Jump appunto, con il salto del fiume Spoel e la gran finale in notturna a cui accederanno i primi 10 atleti classificatisi al contest slopestyle, che si contenderanno il podio con i rider invitati e le 12 wild card.
Con queste premesse lo spettacolo e’ assicurato e, per chi non sarà a Livigno a gustarsi il Burn River Jump, l’emittente dell’alta Valtellina Tele Monte Neve trasmetterà le immagini del contest slopestyle giovedi 25 febbario a partire dalle ore 21:00 e seguirà in diretta la finalissima di venerdi 26 febbraio dalle ore 20:30 alle 22:30.
Per maggiori informazioni:
Burn River Jump
Recensioni
Nessuna recensione