Castello di San Cristoforo
Secondo la storia, il Bonaparte trascorse qui una notte nell’estate del 1796, al momento della battaglia di Novi. A ricordare quel “sonno guerriero” restarono nelle stanze del castello alcuni oggetti personali del grande condottiero
francese. Al di là di questa curiosità, resta il fatto che il castello di San Cristoforo, fra i più grandi e antichi del territorio (documenti del 1300 già ne parlano), presenta alcune peculiarità architettoniche di rilievo: una torre a pianta irregolare e un’altra ad originalissima pianta trapezoidale. Oggi, il castello che per lungo tempo, a partire dal Settecento, appartenne al Re di Sardegna, è della famiglia genovese Zerbone. Il Comune dispone del parco e della foresteria.
Orario di apertura: Per la visita del parco e della foresteria ci si rivolge al Comune telefonando al recapito indicato. Non è visitabile all’interno.
Recensioni
Nessuna recensione