Festa Medievale di Laterina “La Torre, il borgo, la Rocca”.
La manifestazione inserita all’interno del Festival “Via Francigena Collective Project” 2012 riporta il Castello di Laterina al suo antico splendore, calando i visitatori in un’atmosfera incantata, ricca di antichi suoni e colori e venata anche da un pizzico di follia.
Dal venerdì alla domenica le strade adornate a festa per l’occasione saranno ravvivate dalle note e dai ritmi degli Errabundi musici e dei Sidera Orientalibus, mentre le magie del Mago Messer Paolo dei Ligattieri e i racconti di Messer Dante l’Alighieri incanteranno tutte le genti.
E ancora gli spettacoli della Compagnia del Drago Nero e le “giullarie” dei Giullari Fiorentini e del Giullarjocoso e Madonna Ygraine lasceranno gli spettatori col fiato sospeso, mentre i voli dei rapaci dei Falconieri del Re costringeranno grandi e piccini a stare col naso all’insù.
Il venerdì alle ore 19:00 il consueto appuntamento culturale con la Conferenza di apertura della Festa Medievale, che quest’anno vedrà il Dr. Pierluigi Rossi parlarci di “Laterina, dal Castello alla Rocca”.
I visitatori avranno l’occasione di assistere a Cortei Storici e Rievocazioni, passeggiare nel Mercato Medievale, nella Piazza delle Erbe e delle Spezie e nella Via dell’Amore, visitare la Torre Guinigi e il Campo degli Armati, poter osservare le Macchine da Guerra fedelmente ricostruite dagli artigiani del paese.
Le taverne e le botteghe borghigiane accoglieranno tutti i viandanti sin dal pomeriggio, mentre con il Mastro mescitore di birra si potrà banchettare e danzare fino a tarda notte.
INGRESSO GRATUITO
Disponibile il servizio navetta
Per maggiori informazioni
Recensioni
Nessuna recensione