I sapori del Medioevo
Una caratteristica cena rustica ambientata in una antica taverna medievale, dove il pubblico si trova a vivere una particolare atmosfera … fatta di giullari e cantabanchi giunti da terre lontane per far lieta la festa…
A cura di Silvia BrunoriChiudiAuthor: Silvia Brunori
Nome: Silvia Brunori
Email: silvia.brunori@libero.it
Sito web:
About: Tutti gli articoli di Silvia Brunori (2201)
Scritto il
22 aprile 2014 | Argomenti:
Storia | 0 Recensioni
Una caratteristica cena rustica ambientata in una antica taverna medievale, dove il pubblico si trova a vivere una particolare atmosfera … fatta di giullari e cantabanchi giunti da terre lontane per far lieta la festa…
I Giardini Reali di Venezia tornano al loro antico splendore
VIAGGIO IN ITALIA: attraverso antiche e rare carte geografiche
Biodiversità e sostenibilità Made in Italy
Liuteria tradizionale cremonese, Patrimonio dell’Umanità
ArcheoRunning praticare sport e al contempo conoscere luoghi insoliti di Roma, mission green ,diffondere la cultura artistica e sportiva attraverso il movimento dolce.
il “Sentiero dei Parchi un itinerario escursionistico che toccherà tutti i 25 Parchi nazionali del nostro Paese
MADE IN ITALY, l’eccellenza tutta italiana
‘NDUJA CALABRESE: tradizione e qualità italiana d’eccellenza
Recensioni
Nessuna recensione