Museo casa Ferrari
Il Museo è composto di due edifici: la casa dove, Enzo Ferrari, detto il Drake,dal noto corsaro inglese famoso per la determinazione, nacque nel 1898, il secondo edificio è una prestigiosa opera di architettura contemporanea, l’ormai famoso "cofano" giallo, che porta la firma dello studio Future Systems di Londra, di cui era titolare il
grande architetto Jan Kaplicky. L’interior design e la direzione artistica sono stati invece curati dall’architetto Andrea Morgante di Shiro Studio, co-progettista dell’opera.
La casa ospita, accostando tradizione e modernità con un accattivante allestimento multimediale, i ricordi della vita di Enzo Ferrari e della nascita della Ferrari come realtà automobilistica autonoma.
La galleria espositiva espone le automobili legate ad esposizioni temporanee.“Le origini del Mito”, è il titolo del primo allestimento con cui inaugura il complesso museale, un allestimento dedicato alla storia di Enzo Ferrari uomo, pilota e costruttore, contestualizzata in quella del Novecento e dello scenario che lo vide indiscusso protagonista, l’automobilismo sportivo, con gli attori, i luoghi, le competizioni che caratterizzarono il contesto nel quale si sviluppò la sua vicenda. Dal Circuito di Modena all’Aerautodromo e alla Mille Miglia; da Scaglietti, Fantuzzi, Stanguellini a Maserati, Pagani, De Tomaso e all’Alfa Romeo.
Orari: dal 01/10 al 30/04 aperto dalle 9.30 alle 18.00; dal 01/05 al 30/09 aperto dalle 9.30 alle 19.00. Chiuso il 25 dicembre e il 1 gennaio, aperto tutti gli altri giorni
Ingresso: Informazioni
Condizioni generali per i gruppi
Si consiglia ai gruppi superiori alle 15 persone di prenotare la visita al Museo Casa Enzo Ferrari, inviando comunicazione della data prescelta all’indirizzo
e-mail oppure al numero di fax 059 245267.
E’ possibile prenotare visite con guida in esclusiva, anche in lingua straniera, con almeno una settimana di anticipo.
Recensioni
Nessuna recensione