A cura di Amalia VitielloChiudiAuthor: Amalia VitielloNome: Amalia Vitiello Email: vitamalia@italiadiscovery.it Sito web: About: Responsabile Web Editing Italiadiscovery
Web Content & Social Media Manager
Formatore
Orientatore, Counselling, Tutor
Trainer OlisticoTutti gli articoli di Amalia Vitiello (4610) Scritto il
22 aprile 2014 | Argomenti:
Musei, Storia | 0 Recensioni
Il
Museo Civico, Archeologico e della Collegiata custodisce dipinti e sculture dal Trecento al Seicento della scuola senese e fiorentina, un cospicuo numero di argenterie, arredi lignei e paramenti sacri. La sezione archeologica è rappresentata da reperti provenienti dalle necropoli del territorio, con materiale di periodo ellenistico, in particolare ceramiche a vernice nera, rossa, presigillata, urne in tufo e travertino, reperti in oro, bronzo e ferro, monete.
ORARIO DI APERTURA
Museo Civico, Archeologico e della Collegiata
tutti i giorni ore 11-19
Collegiata di Santa Maria Assunta
tutti i giorni 9-12 / 16-20
(le visite sono sospese durante le celebrazioni: domeniche e festivi 11,30 / feriali 18)
INGRESSO A PAGAMENTO
Intero: € 5,00
Ridotto: € 3,00 euro (ragazzi fra i 6 e i 18 anni, studenti universitari)
Gratuito: bambini fino a 6 anni, scolaresche con due accompagnatori.
Accessibile ai soggetti diversamente abili.
COME ARRIVARE
Casole dista circa 35 km daSiena(66 da Firenze, 90 da Grosseto)-
Superstrada Firenze-Siena, uscita Colle Val d’Elsa Sud, indicazioni per Casole d’Elsa.
Recensioni
Nessuna recensione