Museo del Combattente
Il Museo, ufficialmente riconosciuto nel 1995 ma costituitosi dal 1977, possiede un carattere documentario. Espone infatti oltre 1.200 cimeli e oggetti con valore di testimonianza legati ai due conflitti mondiali, donati da privati cittadini nell’intento di "mostrare la guerra per stimolare la lotta della pace", come enuncia la scritta all’ingresso.
Tra le memorie che più coinvolgono il visitatore, le oltre 80 gavette incise, scritte e disegnate, costituiscono una sorta di "diario" del soldato. Sono inoltre esposti elmetti, divise, maschere antigas, piastrini di riconoscimento, cassette del soldato in legno utilizzate durante la guerra, cartine geografiche, stampe fotografiche, giornali d’epoca, diari di prigionia…
Fra i cimeli di particolare interesse si segnalano una bicicletta da bersagliere del 1912 e l’attrezzatura di un soldato sciatore.
Orario: Dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 15.00 alle 18.00 Sabato e domenica aperto su prenotazione.
Ingresso gratuito.
Recensioni
Nessuna recensione