Museo e Centro di Documentazione del Castello
Il Museo e Centro di documentazione racconta la storia del castello e dei suoi abitanti, le cui pagine più significative si devono all’indagine archeologica, col ritrovamento dell’antica chiesa di S. Bartolomeo, del cimitero, del borgo tardomedievale e delle testimonianze precedenti lo stesso Castello.
Il museo, che ha sede nella rocchetta, una sorta di "castello nel castello", si sviluppa per brani narrativi suggeriti dai luoghi in cui sono ambientati. Rendono possibile un percorso scientifico ma appassionante, in grado di trasferire conoscenze, ma anche di stupire, le ambientazioni sensibili di Studio Azzurro: attivate da un gesto, da un rumore o dalla semplice presenza del visitatore, queste tessono la trama del racconto, intrecciando gli ambienti, i dati scientifici e gli stessi reperti archeologici.
Orario: Sabato e domenicadalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 19.00.
Negli altri giorni è possibile prenotare visite guidate per gruppi di almeno 10 persone. La prenotazione deve essere effettuata con almeno 7 giorni di anticipo.
Ingresso: Biglietto intero € 4.00 – Biglietto ridotto € 3.00.
Recensioni
Nessuna recensione