56° Salone Nautico Internazionale 2016

Riconosciuto dall’IFBSO, International Federation Boat Show Organizers, con 1300 espositori e più di 2.000 barche – dal più piccolo natante ai super-yacht di 45 metri – ed un’ampiezza merceologica senza pari, il Salone Nautico Internazionale di Genova è un punto di riferimento per l’industria nautica mondiale e per tutti i dipartisti, rappresentando un evento di un impatto scenografico unico, un connubio perfetto tra business e aggiornamento. Una Marina sempre più straordinaria ed un’offerta merceologica ineguagliabile, con barche, accessori, strumentazioni, abbigliamento, turismo, servizi, convegni, sport e intrattenimento.

La nuova collocazione della manifestazione offrirà inoltre un vero e proprio Salone nel Salone con Tech Trade che custodirà il mondo degli accessori per la nautica nel padiglione C e nella I galleria del padiglione S.
Saranno esposte più di 1.000 barche appartenenti alle quattro tradizionali aree: vela, motori fuoribordo e gommoni, powerboat e motoryacht.
Le ultime novità della nautica nazionale e internazionale saranno esposte lungo un percorso rinnovato con nuovi pontili e aree riservate.
Sei giorni di “Sea Experience” durante i quali provare in mare aperto le ultime novità o lasciarsi coinvolgere da sfide ed eventi organizzati per intrattenere i visitatori. Uno su tutti sarà il “Torneo Big Game”, dove gli amanti di pesca sportiva potranno salire a bordo di affascinanti fishing boat e misurare le proprie abilità con attrezzature all’avanguardia.
Emozioni garantite anche per gli appassionati di subacquea, nuoto, canottaggio, canoa e windsurf.
Saranno esposte più di 1.000 barche appartenenti alle quattro tradizionali aree: vela, motori fuoribordo e gommoni, powerboat e motoryacht.

Sei giorni di “Sea Experience” durante i quali provare in mare aperto le ultime novità o lasciarsi coinvolgere da sfide ed eventi organizzati per intrattenere i visitatori. Uno su tutti sarà il “Torneo Big Game”, dove gli amanti di pesca sportiva potranno salire a bordo di affascinanti fishing boat e misurare le proprie abilità con attrezzature all’avanguardia.
Emozioni garantite anche per gli appassionati di subacquea, nuoto, canottaggio, canoa e windsurf.
ORARIO DI APERTURA
Il Salone sarà aperto tutti i giorni dalle 10.00 alle 18.30.
Il Salone sarà aperto tutti i giorni dalle 10.00 alle 18.30.

Il centro servizi del padiglione C è il punto di riferimento per visitatori ed espositori: sportelli bancari, agenzie di viaggio, noleggio auto, sportello postale, centro fotocopie, fotografo. Presso la reception del portale di Levante saranno in funzione il guardaroba, l’edicola dei giornali, gli uffici della Polizia Municipale, e la biglietteria dell’AMT. Nel piazzale d’ingresso del quartiere fieristico la città di Genova, la Regione Liguria daranno il benvenuto ai visitatori del Salone. L’accogliente spazio multifunzionale offrirà informazioni pratiche per i turisti nello spazio “Genova Informa” coordinato dalla Camera di Commercio e dal tavolo di promozione della cittàPer chi ha difficoltà a camminare Fiera di Genova – con la partnership di Ignazio Messina & C, la realizzazione tecnico-operativa della cooperativa la Cruna, in collaborazione con Terre di Mare, lo sportello sull’accessibilità e il turismo per le persone con disabilità della Provincia di Genova – conferma lo speciale servizio di accoglienza mettendo a disposizione scooter elettrici a quattro ruote e sedie a rotelle per visitare in libertà il Salone con l’ausilio di una piantina con i percorsi consigliati.
Recensioni
Nessuna recensione