Castello di Vecchiano
I Monti Pisani sono stati una terra di frontiera, di aspre contese, di passaggi obbligati e di eterne rivalità ed è proprio in questo panorama che emerge la storia del Castello di Vecchiano.Il possesso del castello passò sotto molteplici casate dalla famiglia pisana a Giovanni Colonna, che lo conquistò ...
Leggi tutto»
Geografia e teritorio di Vecchiano
Il territorio è stato abitato fin dalla preistoria, situato sulla riva destra del Serchio, ai piedi dell'estrema propaggine meridionale delle Alpi Apuane.Fu parte della Selva Palatina di appannaggio imperiale che costituiva, dal Monte Pisano alla costa, una vasta riserva di caccia. In seguito fu conteso fr...
Leggi tutto»
FIERA DI PRIMAVERA
Tra le piazze e le vie del centro torna la manifestazione patrocinata dal Comune di Vecchiano, caratterizzata da numerosi eventi culturali, gastronomici e di intrattenimento.
Tra gli eventi culturali da segnalare la Mostra di Pittura di artisti locali e que...
Leggi tutto»